Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Studiare@UniTo
  • Un percorso formativo multidisciplinare per i futuri dirigenti ospedalieri
30 giu 2016

Un percorso formativo multidisciplinare per i futuri dirigenti ospedalieri

Conferenza stampa Master DIREZIONE STRATEGICA DELLE AZIENDE SANITARIE
video

Presentato il nuovo master in direzione strategica delle aziende sanitarie dell’Università di Torino

Una formazione mirata che fornisca strumenti immediatamente spendibili e contestualizzati per i futuri Direttori Generale, Amministrativo e Sanitario di aziende sanitarie: questa è l’offerta formativa del Master universitario in Direzione strategica delle aziende sanitarie, presentato al Rettorato dell’Università di Torino.

Aperto a un massimo di 25 partecipanti, il Master propone un approccio multidisciplinare che coinvolge professori universitari, professionisti operanti nel Servizio Sanitario Nazionale e in altri settori dell’economia, così da creare un pacchetto formativo conforme alle nuove competenze – come la psicologia del lavoro, la farmacologia - richieste al Direttore Generale, Amministrativo e Sanitario.

Il Master fornisce anche uno specifico titolo formativo per l’inserimento dei candidati Direttori di azienda sanitaria nell’albo nazionale degli idonei istituito presso il Ministero della Salute, come stabilisce una recente normativa.

Gestito dal Corep con il patrocinio della Regione Piemonte, il Master vede il coinvolgimento della Scuola di Studi Superiori Ferdinando Rossi (capofila) e di sei Dipartimenti dell’Università: Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, Dipartimento di Giurisprudenza, Dipartimento di Management, Dipartimento di Scienze e Tecnologie del Farmaco, Dipartimento di Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche e Dipartimento di Psicologia.

"Questo master - ha spiegato la prof.ssa Maria Michela Gianino, del Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e proponente del Master in Direzione strategica delle aziende sanitarie - è stato attivato per due motivi principali. Innanzitutto per dirigere queste nuove aziende sanitarie, che sono molto ampie a causa dei vari accorpamenti e molto più complesse, sono necessarie delle competenze e conoscenze multidisciplinari. Il secondo motivo è legato ad una legge del 2015 che prevede l'attivazione di un albo nazionale per i Direttori Generali e di un albo regionale per i Direttori Sanitari Amministrativi a cui è possibile accedere anche attraverso la valutazione di titoli formativi, questo master fornisce un titolo formativo per di più accademico utile e spendibile per poter essere inseriti in questi albi".



Altre news in questa sezione

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e staff: l’università federale di; [...]

Nutrire i talenti per far crescere la ricerca;

UniTo domina la Rowing Regatta 2024;

Presentata la XXVII edizione della Rowing Regatta;

Corridoi universitari, arrivato oggi in Italia il primo gruppo di studenti rifugiati; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: