Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Studiare@UniTo
  • Al via i test d'ingresso all'Università di Torino: iscritti in aumento
07 set 2022

Al via i test d'ingresso all'Università di Torino: iscritti in aumento

test ingresso.png

Cresce il numero dei candidati ai test d’ingresso per Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria (2.521 nel 2022, 2.377 nel 2021) quasi il doppio per il corso di laurea in lingua inglese di Medicine and Surgery (1.134 nel 2022, 692 nel 2021)

Ieri, nei locali del Lingotto Fiere, si sono tenute le prove di ammissione per i Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria. I candidati che hanno partecipato ai test d'ingresso sono stati 2.521, a fronte di 477 posti per Medicina e chirurgia e 40 per Odontoiatria e Protesi dentaria. Un risultato che certifica l'aumento degli iscritti rispetto al 2021, quando si erano candidate 2.377 persone. Una crescita che Umberto Ricardi, Direttore della Scuola di Medicina Unito, ha definito "significativa".


Ricardi ha sottolineato, inoltre, l'importante crescita di iscritti che ha interessato il corso Medicine and Surgery in lingua inglese, particolarmente attrattivo nei confronti degli studenti stranieri: "Le aree di maggiori rappresentatività geografica sono il Medio Oriente, l'Iran, il Sudamerica e diverse nazioni europee".

I test proseguiranno fino al 20 settembre. Il prossimo appuntamento è quello relativo ai test di Medicina Veterinaria (577 candidati per 138 posti), l'8 settembre. Seguirà, il 13 settembre, la prova d'accesso per Medicine and Surgery in lingua inglese, nella sede di Orbassano (577 candidati per 138 posti). Il 15, invece, sarà il turno delle Professioni Sanitarie (3.178 candidati per 1.246 posti) e, infine, il 20, toccherà a Scienze della Formazione Primaria, dove i posti in palio sono 350, 200 nella sede di Collegno e 150 in quella di Savigliano.

Altre news in questa sezione

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e staff: l’università federale di; [...]

Nutrire i talenti per far crescere la ricerca;

UniTo domina la Rowing Regatta 2024;

Presentata la XXVII edizione della Rowing Regatta;

Corridoi universitari, arrivato oggi in Italia il primo gruppo di studenti rifugiati; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: