Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Studiare@UniTo
  • La sfida tra Università e Politecnico nella XXII Rowing Regatta
10 ott 2018

La sfida tra Università e Politecnico nella XXII Rowing Regatta

Gli equipaggi dell'Università di Torino
fotovideo

A 130 anni dalla nascita della Federazione Italiana di Canottaggio, il Politecnico vince la competizione contro le squadre dell’Università

Nella gara storica tra i due atenei torinesi disputata il 5 ottobre, il Politecnico porta l’Albo d’Oro della manifestazione sul punteggio di 12 a 10, sempre però a vantaggio dell’Università. La squadra femminile del Politecnico ha vinto per 2 manches a 0 contro la formazione guidata da Veronica Bumbaca, mentre l’equipaggio maschile del “Poli” ha battuto 2-1 la squadra capitanata da Emanuele Giacosa per 7 decimi di secondo. L’evento ha preso il via alle 17.20 con la benedizione delle imbarcazioni presso il Rettorato, seguita dalla sfilata lungo via Po fino ai Murazzi, da dove il pubblico ha assistito alla sfida a colpi di remi.

Tra le autorità presenti: il Presidente del CUS Torino Riccardo D'Elicio, la Prorettrice dell’Università Elisabetta Barberis, il Vice Rettore dell’ateneo e consigliere del CUS Torino Bartolomeo Biolatti, il Rettore del Politecnico Guido Saracco e la Direttrice Generale PoliTo Ilaria Adamo. Entusiasmo da parte del Presidente D’Elicio che, intervistato da UniTo News prima della gara, ha dichiarato: “Questa è una storia che continua da 22 anni. Credo che Torino, che è una città universitaria, in questo momento stia vivendo un’esperienza internazionale, grazie a degli eventi che hanno costruito un loro racconto in città come Cambridge e Oxford”.

La competizione è stata inserita nel programma dell’Ottobre Remiero Piemontese e promossa dalla Federazione Italiana di Canottaggio, con il contributo dell’Assessorato allo Sport della Regione Piemonte. “Oggi sul Po, la palestra più bella che abbiamo a Torino, abbiamo una competizione che deve essere l’unione di due atenei che rappresentano l’essenza di una città come Torino, al di là di chi vince o chi perde” conclude D’Elicio.



Altre news in questa sezione

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e staff: l’università federale di; [...]

Nutrire i talenti per far crescere la ricerca;

UniTo domina la Rowing Regatta 2024;

Presentata la XXVII edizione della Rowing Regatta;

Corridoi universitari, arrivato oggi in Italia il primo gruppo di studenti rifugiati; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: