Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Studiare@UniTo
  • Online il nuovo sito del corso di laurea magistrale interateneo Polito-Unito in Digital Skills for Sustainable Societal Transitions
18 lug 2022

Online il nuovo sito del corso di laurea magistrale interateneo Polito-Unito in Digital Skills for Sustainable Societal Transitions

Digital Skills for Sustainable Societal Transitions.png

Aperte fino al 13 settembre le iscrizioni all'Anno Accademico 2022/2023

È disponibile online il sito del corso di laurea magistrale in Digital Skills for Sustainable Societal Transitions, il percorso di studi progettato per formare l'esperto digitale, un professionista in grado di comprendere come le tecnologie influiscono sulla società e sulle transizioni delle comunità verso nuovi modelli di sviluppo. Il corso è in lingua inglese e prevede un approccio interdisciplinare che offre a studentesse e studenti competenze tipiche dell’informatica e delle scienze sociali con riferimento a nuove tecnologie quali Intelligenza Artificiale, Big Data, Internet of Things e Social Media. Sono previsti tre percorsi di specializzazione: Mobilità Urbana, Valorizzazione del Patrimonio Culturale e Manifattura Digital.

Il corso si rivolge a studentesse e studenti Italiani interessati a consolidare e a rafforzare le proprie conoscenze e competenze nell’ambito delle transizioni tecnologiche e digitali che interessano le società contemporanee. Il programma consentirà di acquisire delle conoscenze di base dei più importanti approcci alla programmazione dei sistemi digitali in grado di innovare la gestione dei dati nei diversi ambiti ambiti dell’impresa, delle pubbliche amministrazioni e delle associazioni che operano sul territorio.

La centralità dei dati e delle tecnologie informatiche in tutti i processi attuali e rilevanti di transizione economica, produttiva e sociale è comprovata da molteplici studi che, a vari livelli, invocano una maggior investimento nella formazione universitaria orientata all’aumento delle competenze tecnologiche in grado di supportare i processi di innovazione nelle realtà aziendali dei territori. Il corso intende formare la figura del digital expert, inteso come un professionista in grado di integrare competenze informatiche e competenze tipiche delle scienze sociali in modo da sviluppare la capacità di comprendere e governare le trasformazioni socio-spaziali legate alla crescente disponibilitàdi Big e Open data in un’epoca caratterizzata dalle innovazioni tecnologiche e dalla transizione delle società e delle realtà urbane verso nuovi modelli di relazione, di produzione e di consumo.

Altre news in questa sezione

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e staff: l’università federale di; [...]

Nutrire i talenti per far crescere la ricerca;

UniTo domina la Rowing Regatta 2024;

Presentata la XXVII edizione della Rowing Regatta;

Corridoi universitari, arrivato oggi in Italia il primo gruppo di studenti rifugiati; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: