Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Studiare@UniTo
  • Eccellenze UniTo: il Dipartimento di Giurisprudenza tra i migliori al mondo
19 ott 2018

Eccellenze UniTo: il Dipartimento di Giurisprudenza tra i migliori al mondo

justice-2060093_1920.jpg

Nuovo riconoscimento internazionale. Giurisprudenza fra le migliori al mondo, terza in Italia. Pubblicati i risultati del Subject Ranking dell'Agenzia Internazionale Times Higher Education (THE)

Dopo i recenti riconoscimenti ottenuti da 23 Dipartimenti dell’Università di Torino come Dipartimenti di Eccellenza da parte del MIUR, arriva un altro grande risultato per l'ateneo torinese.
Mercoledì 17 ottobre la Times Higher Education, tra le più quotate agenzie nelle valutazioni internazionali delle Università, nel suo THE Subject Ranking ha pubblicato i risultati delle classifiche per le quattro discipline socio-giuridiche: law, education, business & economics e social science. Il miglior piazzamento per UniTo è stato raggiunto da Giurisprudenza, Dipartimento già diretto dalla Prof.ssa Laura Scomparin, che si classifica al 151° posto mondiale e al 3° in Italia, a pari merito con l'Università degli Studi di Milano.

Ottimi punteggi anche per i Dipartimenti di Filosofia e Scienze dell’Educazione, di Management, di Scienze Economico-sociali e Matematico-statistiche, di Economia e Statistica “Cognetti de Martiis” e per il Dipartimento di Culture, Politica e Società.

La metodologia adottata da THE per stilare la classifica utilizza un'indagine reputazionale tra accademici, valutando le attività e le risorse per la ricerca (utilizzando i dati estratti dal database Scopus di Elsevier), la didattica e le prospettive internazionali (utilizzando in questo caso i dati dimensionali chiesti direttamente agli atenei).

I parametri considerati sono 13: reputazione in ambito didattica, reputazione in ambito ricerca, rapporto docenti/studenti, dottorati rispetto agli immatricolati, dottori di ricerca rispetto ai docenti, citazioni; pubblicazioni, docenti stranieri, studenti stranieri, collaborazioni internazionali, entrate, entrate per ricerca, entrate in conto terzi.


Altre news in questa sezione

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e staff: l’università federale di; [...]

Nutrire i talenti per far crescere la ricerca;

UniTo domina la Rowing Regatta 2024;

Presentata la XXVII edizione della Rowing Regatta;

Corridoi universitari, arrivato oggi in Italia il primo gruppo di studenti rifugiati; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: