Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Studiare@UniTo
  • Dual Career, UniTo al XX congresso Europeo della società internazionale EAS
03 ott 2023

Dual Career, UniTo al XX congresso Europeo della società internazionale EAS

Dual Career

​Si è tenuto a Gaeta il congresso Europeo della società internazionale EAS (European Atlethes as Student) che da anni affronta il tema della Doppia Carriera degli studenti universitari

Si è tenuto a Gaeta (2-4 ottobre 2023) il XX congresso Europeo della società internazionale EAS (European Atlethes as Student) che da anni affronta il tema della Doppia Carriera degli studenti universitari: ragazzi/e che, oltre a essere studenti/esse sono anche atleti d’elite. Le università di tutto il mondo da tempo hanno messo a punto programmi volti a creare percorsi “protetti” per supportare gli atleti e le atlete di alto livello nel conciliare l’impegno sportivo agonistico con la carriera universitaria, e tutelare il diritto allo studio di coloro che praticano attività sportiva agonistica con un progetto mirato, che consenta loro di seguire un percorso universitario utile anche per i successivi sbocchi occupazionali al termine della carriera sportiva agonistica.

Una delle sessioni della giornata di apertura era volta a presentare e confrontare le esperienze dei programmi di Dual Career nelle università italiane. Per l’Università di Torino ha partecipato il prof. Alberto Rainoldi, Vice Rettore al Welfare, Sostenibilità e Sport, che ha presentato il percorso iniziato nel 2019 con il programma Healthy Campus (volto ad aumentare le iniziative di Welfare rivolte alla popolazione universitaria) che ha portato nel 2021 alla creazione del programma di Dual Career.

Rispetto alle altre realtà nazionali Unito ha costruito una offerta decisamente ricca di iniziative di supporto sia didattico sia economico. Collaborando al progetto Agon (che vede la partecipazione di CUS e di Polito) e con iniziative autonome finanziate dall’Ateneo e da Fondazioni private (Cassa di Risparmio di Torino e Cassa di Risparmio di Cuneo) vengono oggi offerte 40 borse che costituiscono un numero decisamente elevato rispetto alle altre realtà nazionali. Al momento è stata accettata la richiesta di 100 studenti che vedranno così riconosciuto il loro duplice percorso che sarà persino riconosciuto esplicitamente sul loro Diploma di Laurea.

Altre news in questa sezione

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e staff: l’università federale di; [...]

Nutrire i talenti per far crescere la ricerca;

UniTo domina la Rowing Regatta 2024;

Presentata la XXVII edizione della Rowing Regatta;

Corridoi universitari, arrivato oggi in Italia il primo gruppo di studenti rifugiati; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: