Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • #UniToGO #GreenPublicProcurement: acquistare beni e servizi con un ridotto impatto sull'ambiente
17 giu 2016

#UniToGO #GreenPublicProcurement: acquistare beni e servizi con un ridotto impatto sull'ambiente

green public procurement
video

Intervista al Prof. Egidio Dansero, coordinatore del Working Group Green Public Procurement, che si è occupato di elaborare un piano di azione volto a incrementare la quota di acquisti di beni e servizi con un ridotto impatto ambientale.

UniToGO (UniTo Green Office) è il nuovo strumento dell'Università di Torino che mette insieme competenze, interessi e passioni presenti nella comunità universitaria attorno al tema della sostenibilità ambientale ed è articolato in cinque gruppi di lavoro che approfondiscono altrettanti temi: rifiuti, acquisti ecologici, cibo, energia e mobilità.

Il Working Group Green Public Procurement (GPP) ha l’obiettivo di elaborare un piano di azione volto a incrementare la quota di acquisti di beni e servizi con un ridotto impatto sull’ambiente. Le Pubbliche Amministrazioni, con le proprie scelte di approvvigionamento, svolgono un importante ruolo di stimolo nei confronti del mercato: privilegiando acquisti a basso impatto ambientale incoraggiano la diffusione di tecnologie ambientalmente innovative e prodotti “verdi”. Dal 2014, con l’adesione al Progetto Acquisti Pubblici Ecologici (APE) della Città Metropolitana di Torino, l'Università di Torino monitora i propri acquisti green e propone momenti di formazione al personale incaricato degli approvvigionamenti.


"Il gruppo di lavoro - ha spiegato il Prof. Egidio Dansero, coordinatore del Working Group Green Public Procurement - ha il compito di raccogliere osservazioni, suggerimenti e criticità. C'è bisogno di diffondere una conoscenza su questo argomento che sia capillare e diffusa sia presso l'amministrazione centrale sia presso i vari dipartimenti che si occupano degli acquisti. Anche i docenti ad esempio devono capire perché sia meglio comprare carta che risponde ai criteri di acquisti pubblici ecologici anche se è un po' meno bianca dell'altra carta".

Tutte le news, gli approfondimenti e lo stato di avanzamento del progetto UniToGO sul sito www.green.unito.it

Il gruppo si avvale della Referente Amministrativa e GPP Manager Marcella Cusimano.

Altre news in questa sezione

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: