Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • ​In Unito tutti i numeri di Torino 2015 Capitale europea dello sport
30 giu 2016

​In Unito tutti i numeri di Torino 2015 Capitale europea dello sport

La città e lo sport - Ricerca OMERO
video

Il centro di ricerca OMERO dell’Università di Torino presenta la ricerca sulle ricadute di un anno di sport

835 eventi sportivi nazionali e internazionali, 16 eventi paralimpici, 248 eventi culturali, 15.500 ore di attività motoria gratuità per i cittadini, oltre 50 mila bambini coinvolti in progetti sportivi, oltre 55 mila premi assegnati e distribuiti, 20 milioni di ascolti nelle trasmissioni RAI dedicate: sono questi i numeri di un anno di sport a Torino.

Li ha raccolti OMERO - Centro interdipartimentale dell’Università di Torino (Olympics and Mega Events Research Observatory) in una ricerca per l’Assessorato allo Sport del Comune di Torino, e li ha presentati alla Cavallerizza Reale nell’incontro dal titolo “La città e lo sport. Torino 2015 e oltre - Mappe, pratiche, immagini, ricadute economiche, pubblico.”

La ricerca analizza le Relazioni tra lo Sport, gli spazi e il territorio, effettuando una mappatura dello sport (e i relativi impianti), analizzando le interconnessioni sport‐territorio e il rapporto sport-immagine della città, ma offre anche un’analisi sulle ricadute economiche di Torino 2015 e i risultati di un questionario somministrato a un campione di partecipanti agli eventi sportivi.

"La ricerca - ha spiegato uno il Prof. Piervincenzo Bondonio, del Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università di Torino - ha messo in evidenza quanto siano stati importanti i ritorni economici per la città derivanti da Torino 2015. Si è avuto il cosiddetto 'effetto leva': con un contributo netto di circa 600.000 euro il Comune ha attivato 5.000.000 di euro di risorse degli organizzatori, 3.500.000 dei quali sono stati spesi sul territorio".



Altre news in questa sezione

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: