Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • L’e-learning ai tempi del Covid-19
11 giu 2020

L’e-learning ai tempi del Covid-19

Didattica a distanza

Le risposte digitali delle Università e degli accademici italiani all’emergenza sanitaria del 2020

Il Centro Luigi Bobbio del Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino ha avviato una ricerca nazionale sull’esperienza di didattica a distanza fatta durante l’emergenza Covid-19. La ricerca si basa su un ampio campione di 15 mila docenti e ricercatori delle università statali italiane che, nel 2016, hanno già partecipato ad un’indagine sulle attività di terza missione.

La ricerca è svolta in collaborazione con UNIRES, un centro interuniversitario di ricerca sui sistemi di istruzione superiore, istituito nel 2009, a cui aderiscono le università di Milano, Pavia, Bologna, Firenze, Torino, la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Liuc, e la Fondazione Crui.

L’indagine ha una duplice finalità: conoscere come le università e gli accademici italiani hanno affrontato la sfida dell’insegnamento a distanza; dare voce ai docenti e ai ricercatori, per fare emergere le difficoltà ma anche le esperienze maturate nello scorso semestre.

La raccolta di informazioni di prima mano e delle opinioni di chi ha garantito la continuità didattica durante l’emergenza potrà aiutare gli Atenei italiani a calibrare meglio le misure di accompagnamento al “piano di offerta didattica blended” previsto dal MIUR.

Come ha riconosciuto il Ministro dell’Università Gaetano Manfredi, cogliendo “l’occasione per esprimere vivo apprezzamento e formulare i migliori auguri per il buon esito dell’indagine”, questa ricerca ha “l’obiettivo di osservare e valorizzare, attraverso un’intervista a 15.000 tra docenti e ricercatori, l’esperienza degli accademici italiani e la messa a punto delle misure di attività in e-learning presso gli atenei”.

Altre news in questa sezione

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: