Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • International
  • Verso l'Università europea, firmato l'atto istitutivo del Gruppo Europeo di Interesse Economico UNITA
16 gen 2023

Verso l'Università europea, firmato l'atto istitutivo del Gruppo Europeo di Interesse Economico UNITA

Firma GEIE UNITA 0020 cover.jpg

La firma tra i sei Atenei appartenenti all'alleanza venerdì mattina in Rettorato

Ieri, venerdì 13 gennaio, presso il Rettorato dell'Università di Torino, i sei Atenei appartenenti all'alleanza UNITA (Università di Torino, Università di Savoie-Mont Blanc, Università di Pau et des Pays de l’Adour, Università di Saragozza, Università di Beira Interior, Università di Vest din Timisoara), primi in Europa, hanno firmato l’atto istitutivo del Gruppo Europeo di Interesse Economico UNITA-Universitas montium (GEIE).

Una firma che rappresenta un efficace strumento per rafforzare la collaborazione istituzionale tra i membri dell’alleanza e costituisce una tappa importante verso il traguardo dell’Università europea. Il GEIE consentirà infatti di sperimentare nuove modalità di cooperazione transnazionale per facilitare la collaborazione accademica transnazionale a livello europeo, in linea con le strategie della Commissione Europea in materia di istruzione superiore. L'obiettivo principale è quello di supportare il funzionamento dell’alleanza sulle missioni istituzionali dell’università, a servizio di una platea di oltre 165.000 studenti e più di 15.000 fra personale docente e tecnico-amministrativo. Il GEIE offrirà agli studenti una formazione di eccellenza e al personale di ricerca partenariati rafforzati e transdisciplinari in grado di promuovere l'innovazione nei territori interessati e con una dimensione europea.

Allo stesso tempo UNITA sta preparando la candidatura alla seconda fase del progetto della European Universities Initative, che prevede ulteriori 6 anni di finanziamento dell’iniziativa e l’espansione a 12 università partner, con l’obiettivo di rendere più competitivi e attrattivi gli Atenei partecipanti.

Altre news in questa sezione

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: