Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Cultura
  • Una radio lunga un secolo. Il podcast sui 100 anni di un medium vitale
04 ott 2024

Una radio lunga un secolo. Il podcast sui 100 anni di un medium vitale

radio.jpg

Un viaggio interdisciplinare attraverso le voci dei docenti dell'Università di Torino

Da cent’anni la radio popola il nostro paesaggio sonoro, accompagna la quotidianità, ci scuote, ci diverte e fa riflettere. Il 6 ottobre 2024 la radio italiana compie un secolo. Cento anni di storie, linguaggi e sperimentazioni.

Una radio lunga un secolo è un podcast interdisciplinare realizzato dalla sezione Comunicazione digitale e Media Relations dell'Università di Torino per raccontare l'evoluzione comunicativa e tecnologica di un medium vitale, che - forte della sua gloriosa eredità analogica - ha vinto la sfida digitale.

Intervengono Elena Botta (Dipartimento di Fisica), Cristopher Cepernich (Dipartimento Culture Politica Società), Bruno Surace (Dipartimento di Studi Umanistici) e Paola Valentini (Dipartimento di Studi Umanistici).

Questo podcast, disponibile anche su Spotify, arriva dopo i due precedenti progetti interdisciplinari realizzati dalla sezione: Canicola sui cambiamenti climatici e la siccità e Oltre il muro, a 30 anni dalla caduta.

Per approfondire, qui di seguito, le interviste complete ai docenti che hanno partecipato a Una radio lunga un secolo

Intervista integrale a Elena Botta, docente di Fisica al Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino:


Intervista integrale a Cristopher Cepernich, docente di sociologia dei fenomeni politici al Dipartimento di Culture, Politiche e Società dell'Università di Torino:



Intervista integrale a Bruno Surace, docente di cinema, fotografia e televisione al Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Torino:



Intervista integrale a Paola Valentini, docente di cinema, fotografia e televisione al Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Torino:


Altre news in questa sezione

Sublimità Parassitarie, la mostra all'Orto Botanico di UniTo;

Al via i Lessona Days. Incontri, laboratori, lectio magistralis, passeggiate narrate e; [...]

Laurea Honoris Causa al regista Davide Livermore;

Italia-Repubblica Dominicana firmato memorandum per il prestito di un reperto dell'Università di; [...]

A Torino la lingua tedesca è viva e guarda al digitale;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: