Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • International
  • Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar in visita a Torino
31 ott 2024

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar in visita a Torino

cover unita.jpg

Il Presidente dell'Università di Antananarivo e il Direttore Generale del Ministero malgascio dell'Istruzione e della Ricerca sono stati ricevuti in Rettorato

Una delegazione dell’Università di Antananarivo è stata accolta in Rettorato il 9 ottobre dal Rettore Stefano Geuna. Diversi i temi trattati, ma soprattutto la volontà di rafforzare le collaborazioni già esistenti con i dipartimenti di UniTO e di svilupparne di nuove, nell’ambito del dottorato SUSTNET e del Dottorato Internazionale dell’Oceano Indiano in corso di creazione nell’ambito del progetto DOCET4AFRICA (ERASMUS+ KA2 CBHE, Contract 101083139).

In quest’ottica, dopo la visita, il Rettore dell’Università di Antananarivo, il Direttore Generale della Ricerca Scientifica del Ministero dell’Insegnamento Superiore e della Ricerca (MESUPRES) e i tecnici amministrativi della delegazione malgascia hanno proseguito i lavori con i docenti del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari e con i colleghi dell’Ufficio Internazionalizzazione del Polo di Scienze della Natura e del Polo di Agraria e Medicina Veterinaria, oltre che dell’Ufficio Dottorati.

Le visite hanno permesso ai docenti dei Dipartimenti coinvolti di incontrare i colleghi malgasci e di discutere sia dell’avanzamento dei progetti attivi (DOCET4AFRICA, ERASMUS+ KA171, TNE, ecc.), sia dei dettagli di nuove collaborazioni in ambito di ricerca e mobilità di studenti, docenti e staff.

L'Università di Antananarivo è uno dei principali partner del Madagascar e dell’Oceano Indiano interessati alle attività di UniTO e dell'Alleanza UNITA. Con UniTO Antananarivo ha già all’attivo accordi di mobilità internazionale con quattro Dipartimenti.

UA collabora inoltre con l’Alleanza UNITA nell’ambito del Progetto Geminae, un network di 30 Università non europee che condividono con le Università UNITA tematiche chiave quali l’uso delle lingue romanze, la cooperazione per il consolidamento dell'Iniziativa delle Università Europee, il coinvolgimento della comunità accademica nell'internazionalizzazione e la definizione di un modello di internazionalizzazione sostenibile e socialmente responsabile oltre che sulla costruzione di programmi internazionali all'avanguardia incentrati sugli studenti.

Altre news in questa sezione

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

L’Università degli Studi di Brescia ospita il Governance Board dell’alleanza di Università; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: