Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Cultura
  • Progettare la moda dopo la moda: quattro salotti a cura del gruppo di ricerca del DFE "Restyling - skills for future"
16 mag 2023

Progettare la moda dopo la moda: quattro salotti a cura del gruppo di ricerca del DFE "Restyling - skills for future"

moda.png

Un ciclo di incontri a Palazzo Carignano affronta le questioni attorno alla moda: cosa significa essere alla moda, fuori moda o andare contro moda

La moda è specchio e motore del cambiamento, comprenderne le dinamiche è interesse della comunità intera. Per farlo, il gruppo di ricerca “Restyling – skills for future” del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione dell’Università di Torino, allestisce a Palazzo Carignano un ciclo di incontri/salotti, Postfashion, Defashion, Refashion, dove sarà possibile confrontarsi liberamente a partire dalle suggestioni di esperti e protagonisti del campo.

Storicamente il salotto è infatti una sorta di zona franca. Delle opportunità che offre la zona franca del salotto c’è particolarmente bisogno nel nostro tempo. I cambiamenti sono straordinari, ma proprio per questo possono disorientare. Occorre allora riproporre lo spazio del salotto. Nei salotti “allestiti” dal gruppo di ricerca, il tema della moda sarà dibattuto per comprendere meglio le dinamiche che caratterizzano la società attuale.

Il primo salotto Alla moda si tiene domani mercoledì 17 maggio, dalle ore 17 alle 19, con Ivana Randazzo (Università di Catania), Paolo Naldini (fondazione Pistoletto) e con la moderazione di Federico Vercellone. I successivi avranno la seguente calendarizzazione: Fuori moda 24 maggio (ospiterà Pietro Garibaldi, economista di UniTo, e l’artista Fabio Viale e sarà moderato da Sara Nosari), Contro moda 31 maggio e Il motore moda 7 giugno.

Altre news in questa sezione

"One Planet One Future Torino", la mostra multimediale di Anne De Carbuccia;

"Esplorazioni nella plastisfera", reportage e mostra fotografica sull'inquinamento marino da plastica;

UniVerso per Salone Off: una lezione-concerto alla scoperta del maestoso Gamelan ;

Collegno Fòl Fest, 70 eventi dedicati alla salute delle menti e all'inclusione; [...]

Nominati il Consiglio d’Amministrazione e il Presidente della Fondazione Collegio Carlo Alberto; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: