Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Opinioni
  • MicroRNA, assegnato il Nobel per la Medicina 2024 a Victor Ambrose e Gary Ruvkun
11 ott 2024

MicroRNA, assegnato il Nobel per la Medicina 2024 a Victor Ambrose e Gary Ruvkun

microRNA.jpg

Il commento del Prof. Antonio Amoroso, già ordinario di Genetica Medica all’Università di Torino

L’8 ottobre è stato assegnato nel Salone Blu del Municipio di Stoccolma il Nobel per la Medicina 2024 agli americani Victor Ambrose (University of Massachusetts Medical School) e Gary Ruvkun (Harvard University).

Il lavoro dei due studiosi ha fatto emergere una dimensione completamente innovativa sul sistema di regolazione del DNA attraverso il ruolo dei microRNA, ovvero micro sequenze di RNA, che giocano un ruolo fondamentale nell’organismo.

La scoperta potrà avere ricadute importanti per la salute umana, in particolare per la cura dei tumori e per la produzione di nuovi farmaci.

Ne abbiamo parlato con Antonio Amoroso, già professore ordinario di Genetica Medica all’Università di Torino.

Altre news in questa sezione

Col cibo si educa, col cibo si cambia;

Come apprendono le intelligenze artificiali?;

Costruire un futuro globale: il riconoscimento dei titoli di studio e delle; [...]

Siglato accordo di collaborazione scientifica con la Società Storica delle Valli di; [...]

La Prof.ssa Silvia Bordiga tra i nuovi soci dell'Accademia Nazionale dei Lincei;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: