Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • International
  • L'India "Invisibile" si scopre a Torino tra mostre fotografiche, film e seminari
25 feb 2019

L'India "Invisibile" si scopre a Torino tra mostre fotografiche, film e seminari

india.png

Ad aprire la rassegna la proiezione del film Sangharsh, il 26 febbraio alle 16 presso l'Auditorium Quazza

Un viaggio nelle remote regioni dell'India, per documentare il ruolo delle sue comunità più svantaggiate nella crescita dell'economia locale e globale. Questo e molto altro è India Invisibile, il progetto a cura dell’ISA (Istituto di Studi sull'Asia), dei , Culture Politica e Società e Studi Umanistici dell’Università di Torino, in collaborazione con il Centro Studi Sereno Regis, l’International Training Centre of the ILO (ITC/ILO) e l’associazione Jarom Onlus.

L'iniziativa prende vita dalla mostra fotografica Behind the Indian Boom (Dietro le quinte del boom indiano), che Alpa Shah (The London School of Economics and Political Science - LSE) e il film-maker Simon Chambers hanno realizzato a Londra sul tema della diseguaglianza e della povertà nell’India del boom economico. La mostra, finanziata dallo European Research Council e dall'Economic and Social Research Council sarà visibile in tre diverse sedi: il Campus Luigi Einaudi (27 marzo – 2 aprile), l’International Training Center dell’ILO (27 marzo – 17 maggio) e lo Spazio Regione Piemonte (28 maggio – 15 giugno).

La mostra è inserita all’interno di una più ampia serie di eventi che si articolano, da febbraio a giugno, attraverso un ciclo di proiezioni cinematografiche e seminari. Si comincia il 26 febbraio alle 16 all'Auditorium Quazza, dove verrà proiettato il film Sangharsh. Girato fra il 1997 e il 2001, Sangharsh ci conduce nel mondo dell’attivismo dalit (le comunità intoccabili) alla fine del XX secolo in Uttar Pradesh, India settentrionale. Militanti delle Dalit Panther propagano il messaggio rivoluzionario di Ambedkar, leader storico dell’emancipazione dalit. Le loro peregrinazioni attraverso slum e villaggi della regione di Kanpur, presentano un momento politico inedito in una regione in pieno fermento sociale. Le parole, i gesti, le aspettative e i contrasti di questa rivolta rivelano il senso di urgenza dei gruppi dalit per difendere il proprio diritto a vivere con dignità, anche se l'umiliazione, lo sfruttamento e la violenza rimangono costantemente dietro l’angolo.
Dopo la proiezione del film, in lingua originale sottotitolata in inglese, seguirà l'incontro e il dibattito con il regista Nicolas Jaoul.

Tra i seminari, si segnala l'appuntamento del 28 marzo alle 9.30 presso la Sala Lauree Blu del Campus Luigi Einaudi, con il Workshop di Alpa Shah e di Jens Lerche sul tema Seeing the Hidden: The Praxis of Counterhegemonic Writing in India. A concludere la rassegna il convegno dal titolo The Globalization Project: Falling Behind or Failing Forward?, organizzato con Alternate Routes: A Journal of Critical Social Research (www.alternateroutes.ca), che si terrà dal 13 al 15 giugno presso la Sala Mostre della Regione Piemonte e il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Torino.

Altre news in questa sezione

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: