Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Cultura
  • La Salute in Pillole di Storia al Museo Egizio
05 mag 2023

La Salute in Pillole di Storia al Museo Egizio

Visite Museo Egizio.png

La serata rientra nell'ambito del progetto "Medicina Genere-Specifica e stili di vita", pensato da Mind To Move, spin off accademico dell'Università di Torino e Fondazione onlus Medicina a Misura di Donna, sostenuto da Compagnia di San Paolo

Sabato 13 maggio, a partire dalle 18.30, sarà possibile visitare gratuitamente il Museo Egizio di Torino attraverso un percorso strutturato in sette momenti dislocati in punti diversi del museo, gestiti da docenti dell'Università di Torino, egittologi ed egittologhe del museo.

L'evento, ideato dallo spin off accademico Mind To Move e da Fondazione onlus Medicina a Misura di Donna presieduta dalla Prof.ssa Chiara Benedetto, intende tracciare un percorso che attraversa temi legati alla salute lungo la storia, dall'antico Egitto ai giorni nostri, soffermandosi su ciò che costruisce la salute non solo in termini biologici ma anche psico-sociali e culturali.

Mind To Move, start up innovativa nata nell'ambito dell'Università di Torino grazie ad un'intuizione di Rossella Postiglione e di docenti della Scuola di Medicina, agisce quotidianamente con professioniste e professionisti per il miglioramento della qualità della vita delle persone ed il contenimento della spesa sanitaria a carico della collettività.

L'iniziativa, sostenuta da Fondazione Compagnia di San Paolo, è organizzata in collaborazione con l'Università di Torino (Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche), Associazione CentroScienza Onlus, Torino Città per le Donne, ForJus Forum, Cultural Welfare Center.

Sarà possibile prenotare fino ad un massimo di tre pillole contattando l'indirizzo mail prenotazioni@centroscienza.it o telefonando al numero 011/8394913.

Altre news in questa sezione

Sublimità Parassitarie, la mostra all'Orto Botanico di UniTo;

Al via i Lessona Days. Incontri, laboratori, lectio magistralis, passeggiate narrate e; [...]

Laurea Honoris Causa al regista Davide Livermore;

Italia-Repubblica Dominicana firmato memorandum per il prestito di un reperto dell'Università di; [...]

Una radio lunga un secolo. Il podcast sui 100 anni di un; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: