Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Innovazione
  • Il Centro di Biotecnologie Molecolari di UniTo ospita il primo annual meeting dell’associazione “Network Officine Terapie Avanzate”
30 mar 2023

Il Centro di Biotecnologie Molecolari di UniTo ospita il primo annual meeting dell’associazione “Network Officine Terapie Avanzate”

cover.jpg

Un'occasione per creare collaborazioni e progetti trasversali fra aziende pubbliche e private

Oggi, giovedì 30 marzo, e domani, venerdì 31 marzo, presso il Centro di Biotecnologie Molecolari MBC dell’Università di Torino, via Nizza 52, si svolge il primo meeting annuale dell’associazione “Network Officine Terapie Avanzate – NOTA APS”. NOTA è una nuova associazione fondata il 19 maggio 2022 per unire i professionisti del settore delle Terapie Avanzate (ATMP: Advanced Therapy Medicinal Products), a partire dai ricercatori che sviluppano nuove terapie, alle officine farmaceutiche che si occupano della loro manifattura e controllo, ai clinici che effettuano l’approvvigionamento delle materie prime o la somministrazione dei prodotti finiti.

Queste terapie sono in aumento e stanno diventando sempre più indispensabili sia per migliorare il benessere di singoli pazienti, ma soprattutto per coloro che sono affetti da patologie rare.

L’evento organizzato presso il Centro di Biotecnologie Molecolari MBC vuol essere il punto di partenza per la formazione e la condivisione di temi legati al mondo produttivo e delle Terapie Avanzate, coinvolgendo sia gli operatori del settore che le aziende private, fornitrici di strumenti e servizi innovativi.

L’obiettivo principale del meeting sarà quindi la condivisione fra esperti di quelli che sono i vari aspetti che caratterizzano la produzione ed il controllo di qualità dei prodotti cellulari e la ricerca clinica.

Il meeting sarà, però, anche occasione per la creazione di collaborazioni e progetti trasversali fra diverse aziende pubbliche e private.

In queste due giornate ci sarà l’opportunità di interazione fra operatori specializzati nel settore delle Terapie Avanzate e le ditte fornitrici di strumenti e materiali impiegati nei processi di produzione, in modo da favorire e migliorare nuovi processi.

La partecipazione al meeting è gratuita. È possibile iscriversi compilando il modulo online collegandosi al seguente link: https://forms.gle/zfBLtUR7u4SjCovb7

Altre news in questa sezione

Urban Desires: immaginare, progettare e capire la città;

Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2024, UniTo al primo posto con una; [...]

video

GaIA, un percorso educativo per bambini e bambine delle scuole primarie per; [...]

video

Citizen Salad, il progetto di scienza partecipativa di UniTo per svelare il; [...]

Cuneo avrà il suo Atlante del Cibo;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: