Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Innovazione
  • ASSIST, l'intelligenza artificiale che migliora le abitudini alimentari delle famiglie
23 nov 2020

ASSIST, l'intelligenza artificiale che migliora le abitudini alimentari delle famiglie

ASSIST

La piattaforma interattiva permetterà ai consumatori di ricevere consigli personalizzati e migliorare le abitudini alimentari. Attraverso un’apposita applicazione ASSIST raccoglierà le tendenze di acquisto, le opinioni, le preferenze e gli atteggiamenti d

Il centro tecnologico AZTI, la società di intelligenza artificiale AiTalentum, la cooperativa alimentare AN Group, e le Università di Torino ed Helsinki, unite in un consorzio patrocinato da EIT Food, hanno sviluppato ASSIST, una piattaforma web interattiva e integrata con un’applicazione per Android e IOS, che ha l’obiettivo di migliorare le abitudini alimentari delle famiglie e dei consumatori. Prendendo in considerazione le tendenze, le opinioni, le preferenze, le attitudini all’acquisto e le caratteristiche del suo utilizzatore, ASSIST è in grado di essere una esperta guida nutrizionale per genitori e ragazzi nell’età dello sviluppo.

ASSIST combina l’intelligenza del machine learning con i metodi della ricerca sociale per arrivare ad una conoscenza approfondita dei consumatori, in particolare delle famiglie con bambini, e personalizzare i suggerimenti alimentari raccomandati per ognuno. Attraverso una raccolta di dati anonimi e un’analisi affidabile per lo sviluppo di modelli di previsione, ASSIST faciliterà il processo decisionale relativo al cibo, promuoverà stili di vita più sani, misurerà la fiducia dei consumatori e aiuterà a creare campagne di educazione alimentare più mirate ed efficaci.

Dopo l’iscrizione e la compilazione di un breve questionario di profilazione, si potrà scaricare gratuitamente l’applicazione, e accedere quindi a informazioni e articoli scritti da esperti della nutrizione. Il gruppo dell’Università di Torino ha curato i contenuti scientifici della piattaforma, fruibili in 4 lingue differenti, tra cui l’italiano, e selezionato le raccomandazioni alimentari presenti.

Sarà inoltre possibile partecipare a sondaggi individuali in modo da raccogliere punti di vista sui diversi temi legati all’alimentazione e interagire tra utenti in forum tematici supervisionati. Gli utilizzatori di ASSIST che vorranno caricare sulla piattaforma gli scontrini di acquisto del supermercato potranno ricevere indicazioni personalizzate sui loro acquisti.

La piattaforma ASSIST potrà anche aiutare l’industria alimentare a meglio rispondere alle preferenze dei consumatori. “Conoscere più a fondo gli interessi delle famiglie - spiega Elena Santa Cruz, responsabile del progetto di AZTI New Foods - permetterà alle aziende dell’industria alimentare di profilare in modo più efficiente i loro target, progettare nuovi cibi e adattare la loro offerta, con informazioni affidabili e dati dinamici che corrispondono alle tendenze presenti. La piattaforma ASSIST promuoverà un aumento dei profitti, cosa che è benvenuta nell’attuale scenario di incertezza”.

Altre news in questa sezione

Vaccino antinfluenzale obbligatorio per gli operatori sanitari: tre medici su quattro sono; [...]

Per primi al mondo a Torino i cardiologi sfruttano l'intelligenza artificiale per; [...]

UniTo con Eureka Venture per una nuova filiera dell'innovazione in Piemonte;

Intelligenza artificiale a fianco del radiologo per "smascherare" rapidamente il paziente COVID; [...]

REACtion, il nuovo progetto di collaborazione Italia-Svizzera mette al centro l’Infermiere di; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: