Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • International
  • Un altro laureato SUISM alle Olimpiadi di Tokyo
03 ago 2021

Un altro laureato SUISM alle Olimpiadi di Tokyo

polanco.jpg

È Hillary Wanderson Polanco Rijo, classe 1997. Sarà uno degli azzurri in gara nella 4 x 100 maschile di atletica

Un altro laureato SUISM è pronto a esordire ai XXXII Giochi Olimpici attualmente in corso a Tokyo. Si tratta di Hillary Wanderson Polanco Rijo: sarà uno degli azzurri in gara nella 4 x 100 maschile di atletica. Si aggiunge alle quattro eccellenze SUISM delle arti marziali, protagoniste sul tatami olimpico.

Polanco Rijo, classe 1997 e talento sopraffino, è nato in Repubblica Dominicana, ma si è trasferito in Italia con i genitori all’età di sette anni, precisamente in Sardegna, a Cagliari. Per la sua statura, 1,93, è soprannominato il “gigante gentile”. Scenderà in pista giovedì 5 agosto.

Il suo primo sport è stato il calcio, nel ruolo di terzino, ma è stata un’amica di famiglia a indirizzarlo nel 2013 verso l’atletica: Valentina Uccheddu, seconda lunghista italiana di tutti i tempi. Cresciuto nell’Amsicora con il tecnico Andrea Atzeni, alla fine del 2016 si è trasferito sotto la Mole dove ha studiato Scienze motorie all'Università di Torino. E passa alla Riccardi Milano dove viene seguito da Alessandro Nocera. Nel 2017 ha vinto entrambi i titoli italiani promesse della velocità (60 indoor e 100 all’aperto). Tifoso del Milan, ha l’hobby dell’informatica.

Altre news in questa sezione

Impatto sul territorio, ricerca e terza Missione, UniTo ai vertici internazionali;

World Refugee Day, intervista al Prof. Adbullah Shafaee;

Alla Prof.ssa Chiara Emilia Irma Cordero lo Scientific Achievement Award;

QS World University Ranking, l'Università di Torino migliora la sua performance;

Programma Healthy Campus: l'Università di Torino premiata dalla FISU per le sue; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: