Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • Online il nuovo numero di Futura Magazine
13 mag 2022

Online il nuovo numero di Futura Magazine

futura magazine 13 maggio.png

Inchieste, interviste e appuntamenti firmati dalla redazione del Master in Giornalismo "Giorgio Bocca" dell'Università Torino

Torino ospita l’Eurovision Song Contest 2022, l’evento musicale internazionale più importante dell’anno. Questo nuovo numero traccia un quadro del legame tra Torino e la musica e analizza lo stato di salute degli spazi e degli artisti che lavorano in città.

Nell’intervista a Max Casacci si parla delle caratteristiche che rendono Torino unica nel panorama musicale nazionale. Il festival potrebbe essere un’opportunità per riportare la cultura al centro del discorso politico.

In questo panorama, un evento meno noto come lo Street Music Festival porta giovani artisti a esibirsi per le strade della città, dando spazio a un’idea di musica che trascende il palco per entrare nei quartieri.

Sulla scia dei grandi eventi, si parla anche del Salone del Libro, con una selezione di dieci libri e appuntamenti da non perdere.

La redazione di Futura News fa il punto sul servizio di bike sharing Tobike. È ripartito dopo più di due anni di stop, ma il contratto tra l’azienda e il Comune scadrà a febbraio 2023. C’è ancora incertezza sul possibile rinnovo.

Si torna anche a parlare di salute mentale, raccontando l'attività dello Spazio di ascolto dell'Università di Torino: i dati parlano di un aumento dei disturbi d'ansia tra i giovani e non solo. Per questo stanno nascendo molti progetti collaterali, come Rete Dora, la prima piattaforma online, gratuita e interattiva, che fa da ponte tra i cittadini e i servizi assistenziali, sanitari e sociali a loro disposizione.

Torna infine l’appuntamento con Balon Mundial, il campionato del mondo dell’integrazione. A sfidarsi saranno le nazionali dei migranti residenti nel capoluogo piemontese.

Sfoglia il PDF: https://issuu.com/futuranews/docs/pdf_13052022

Altre news in questa sezione

"Un grado e mezzo", a Torino l'edizione zero del Festival su Clima; [...]

Progetto VICINI, la storica Città della Scienza apre per la prima volta; [...]

Uno studio dimostra il legame tra salute mentale delle donne e condizioni; [...]

Italia – Cuba nei secoli XV-XX: confini culturali ed esperienze di circolazione,; [...]

Prof. Costa: "Con la tecnica di Alan Turing abbiamo dimostrato l'inefficacia del; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: