Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • I diamanti artificiali sono i migliori amici dei ricercatori
16 dic 2021

I diamanti artificiali sono i migliori amici dei ricercatori

Diamante

Intervista a Federico Piccolo, ricercatore del Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino​

Il corpo umano è esposto a radiazioni sia in natura, sia nel caso di indagini diagnostiche e terapie (radiografie, TAC, radioterapia, tecniche di medicina nucleare per curare i tumori). Per salvaguardare la salute e migliorare queste tecniche mediche è fondamentale comprendere più a fondo l’effetto delle radiazioni sulle nostre cellule.
Un gruppo di ricercatori e ricercatrici dell'Università di Torino ha lanciato a una campagna di fundraising con l'obiettivo di progettare un biosensore in diamante artificiale per studiare il comportamento delle cellule sottoposte a radiazioni.

Intervista a Federico Piccolo, ricercatore del Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino


Il podcast è disponibile anche su Spotify

Altre news in questa sezione

Le iniziative di UniTo e School of Management per i 134 giovani; [...]

Pubblicata la prima stima esaustiva della popolazione di lupi nelle regioni alpine; [...]

Ricerca di UniTo al top in Italia: terzo Ateneo per numero Dipartimenti; [...]

Gioele Solari "maestro dei maestri", la sua eredità a 150 anni dalla; [...]

foto

Online il nuovo numero di Futura Magazine;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: