Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • Convenzione UniTo e Telefono Rosa Piemonte: ricerca e formazione contro la violenza sulle donne
21 nov 2022

Convenzione UniTo e Telefono Rosa Piemonte: ricerca e formazione contro la violenza sulle donne

dirittidonne.jpg

Gli obiettivi dell’accordo sono molteplici, tra cui offrire al mondo studentesco l’opportunità di acquisire competenze specifiche sul riconoscimento e sull’annullamento delle discriminazioni nei confronti del genere femminile

In concomitanza con la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre, l’Università di Torino e il Telefono Rosa Piemonte annunciano di aver sottoscritto una Convenzione quadro. Già operativa da alcuni mesi, la Convenzione è di durata triennale e rinnovabile e vede coinvolti diversi Dipartimenti di UniTo, il Comitato Unico di Garanzia (CUG) e il Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere (CIRSDe).

Gli obiettivi dell’accordo sono molteplici: ricerca congiunta; formazione anche esterna, con l’apporto di professionalità afferenti a UniTo e al Telefono Rosa; moduli formativi specifici rivolti a studentesse e studenti dei Dipartimenti universitari coinvolti nell’accordo; tirocini post-laurea. Uno sguardo specifico è rivolto alle agenzie esterne, che potranno accedere a proposte di alta specializzazione per informare, sensibilizzare e attivare progetti comuni nel settore del Public engagement.

La Convenzione offre al mondo studentesco l’opportunità di acquisire competenze specifiche sul riconoscimento e sull’annullamento delle discriminazioni nei confronti del genere femminile e nello specifico sul tema della prevenzione e del contrasto alla violenza maschile nei confronti delle donne.

La Convenzione cita il 25 novembre come momento simbolico per avviare iniziative comuni. Le azioni condivise saranno un’ulteriore occasione per studentesse e studenti universitari di essere prima protagonisti di apprendimento e poi diffusori di conoscenze scientificamente corrette nell’ambito del percorso universitario e, si auspica, anche nella successiva carriera lavorativa.

UniTo e Telefono Rosa con la Convenzione vogliono porsi come concreto riferimento per le giovani che siano state offese dalla violenza maschile: devono sentirsi tutelate da una specifica attenzione istituzionale e associativa. In ogni iniziativa condivisa ci sarà anche una modalità diretta di coinvolgimento del genere maschile affinché questo possa essere utile per prevenire, contrastare e contribuire a neutralizzare, in nome del vivere civile, qualunque lesione dei diritti e della libertà di bambine, ragazze e donne.

Altre news in questa sezione

L'Universiade torna a casa;

Workshop dei talenti UNITA: UniTo e gli attori del territorio insieme per; [...]

foto

Il Prof. Pavel Kabat, Segretario Generale dello Human Frontier Science Program, ospite; [...]

foto

Presentata la decima edizione di Just The Woman I Am;

Vaccino ENO3PEP per tumore al pancreas, intervista al Prof. Francesco Novelli: "Brevetto; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: