Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Studiare@UniTo
  • Tornano le Cliniche legali, tutto quello che c'è da sapere
06 nov 2020

Tornano le Cliniche legali, tutto quello che c'è da sapere

Cliniche legali
video

Le Cliniche legali sono insegnamenti innovativi attraverso i quali gli studenti possono avere la possibilità non solo di apprendere in maniera teorica il sapere giuridico, ma anche di entrare in contatto con il diritto vivente.

Riprendono per l’a.a. 2020-2021 le Cliniche Legali, insegnamenti attivati con il supporto del finanziamento Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 di cui il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino è risultato beneficiario.

Le Cliniche legali sono insegnamenti innovativi basati sul concetto di learning by doing attraverso i quali gli studenti, già durante il loro percorso formativo universitario, possono avere la possibilità non solo di apprendere in maniera teorica il sapere giuridico, ma anche di entrare in contatto con il diritto vivente.


Le Cliniche Legali costituiscono uno strumento privilegiato per il raggiungimento di questo obiettivo, trattandosi di un metodo didattico basato sull’apprendimento esperienziale finalizzato allo sviluppo non solo di "conoscenze", ma anche di "abilità" e "valori", nonché alla promozione della giustizia sociale. Attraverso un programma che offre insieme un approccio didattico e professionale, i partecipanti, con l’aiuto di un tutor e la supervisione di un docente, potranno avere una visione pratica del funzionamento reale del diritto in complemento agli studi in aula. Le Cliniche Legali sono infatti un’opportunità pratica di apprendimento e di esperienza attraverso l’esposizione ai reali problemi giuridici, sociali, culturali e alle loro dimensioni economiche, e sono utili agli studenti per prendere contatto con le organizzazioni e i professionisti locali.

Il programma delle Cliniche Legali offre sei percorsi didattici a numero chiuso (max. 20 partecipanti): Clinica carcere e diritti I; Clinica carcere e diritti II; Clinica disabilità e vulnerabilità; Clinica legale Famiglie, minori e diritto; Human Rights and Migration Law Clinic (attività anche in lingua inglese), Strategic Litigation: International Human Rights Legal Clinic (attività in lingua inglese).

Per i partecipanti alle Cliniche Legali è previsto il riconoscimento di 6 crediti. Studentesse e studenti del Dipartimento di Giurisprudenza - ma non solo - interessati alla partecipazione potranno presentare la propria domanda di partecipazione dal 20 ottobre al 20 novembre 2020, compilando il form di candidatura online, e allegando una lettera motivazione e l’elenco degli esami sostenuti. Il calendario dettagliato dei colloqui, che si svolgeranno nella settimana del 23 novembre, sarà pubblicato sul sito dedicato alle Cliniche legali.

Altre news in questa sezione

UniTo, verso un modello per l'università inclusiva;

Due eccellenze dell’Università di Oxford a Torino per occuparsi di diritto, filosofia; [...]

Ridefinire le neuropatie da trauma meccanico;

ICT4STUDENT, 30 mila device per gli studenti Unito;

Dallo studio alla ricerca: al Dipartimento di Giurisprudenza la terza edizione del; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: