Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Featured news
  • La delibera del Senato Accademico e del Cda di UniTo riuniti in seduta congiunta
19 Dec 2023

La delibera del Senato Accademico e del Cda di UniTo riuniti in seduta congiunta

Rettorato Università Torino.jpg

Sottoscrivono l’impegno a promuovere le condizioni affinché le forme di contestazione e modalità di esercizio delle stesse siano compatibili con le regole di pacifica manifestazione del dissenso nel rispetto del pluralismo di idee

Il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Torino, in seduta congiunta, nell’esprimere piena solidarietà alle colleghe, alle studentesse e agli studenti colpiti nel corso dei fatti avvenuti recentemente nel Campus Luigi Einaudi, accolgono impegni e richieste formulati all’unanimità dal Consiglio delle studentesse e degli studenti.

In particolare, condividono e sottoscrivono l’impegno a promuovere le condizioni affinché le forme di contestazione e modalità di esercizio delle stesse siano compatibili con le regole di pacifica manifestazione del dissenso nel rispetto del pluralismo di idee, deplorando ogni forma di prevaricazione, incitamento alla violenza e odio.

Con la propria deliberazione ribadiscono che:

1. in assenza di chiare ragioni di emergenza, ogni intervento della polizia in Ateneo sia preventivamente autorizzato dal Rettore. A tal proposito l’Ateneo si impegna a verificare sollecitamente eventuali abusi di potere e l'eccessivo uso della forza da parte delle forze dell'ordine nelle giornate del 27/10/2023 e del 5/12/2023 negli spazi interni ed adiacenti alla sede UniTo del Campus Luigi Einaudi durante le manifestazioni di dissenso di studentesse e studenti.

2. il processo di iscrizione all’albo delle organizzazioni studentesche deve essere trasparente e pubblico, anche in riferimento ai verbali delle Commissioni a ciò deputate. Anche a tal fine si assume l’impegno di procedere urgentemente alla revisione del regolamento di iscrizione all’Albo delle Organizzazioni Studentesche e all’istituzione di un processo di monitoraggio costante delle organizzazioni iscritte all’Albo, in modo da garantire che principi e pratiche quotidiane delle associazioni ammesse siano esplicitamente aderenti alle disposizioni statutarie e costituzionali, tra cui inclusività e antifascismo.

Other news in this section

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: