Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Featured news
  • Prof. Costa: "Con la tecnica di Alan Turing abbiamo dimostrato l'inefficacia del farmaco anti-Alzheimer"
14 Jun 2022

Prof. Costa: "Con la tecnica di Alan Turing abbiamo dimostrato l'inefficacia del farmaco anti-Alzheimer"

costa int..png

Il docente UniTo, che insieme al collega Franco Cauda ha realizzato la ricerca, racconta come è stato condotto lo studio, dalla genesi fino alla pubblicazione

La ricerca intitolata "A Bayesian Reanalysis of the Phase III Aducanumab (ADU) Trial", realizzata dai Proff. Tommaso Costa e Franco Cauda del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino, analizza l’efficacia dell’aducanumab (ADU), un farmaco prodotto dall’azienda farmaceutica Biogen per curare il morbo di Alzheimer. I docenti UniTo hanno dimostrato, grazie all’applicazione della statistica bayesiana, che l'efficacia di ADU nel trattamento della patologia era molto bassa.

In questa intervista il Prof. Costa racconta come è stato condotto lo studio, dalla sua genesi fino alla sua pubblicazione, passando per il rifiuto di alcune riviste specializzate. "Inizialmente - ha dichiarato Costa - le riviste che trattavano la materia non erano interessate al nostro lavoro per motivi editoriali. Allora l'abbiamo caricato su Arxiv.org, un deposito pubblico di ricerche scientifiche molto utilizzato, ad esempio, nel periodo Covid". Qualche mese dopo, visto l'interesse suscitato, lo studio è stato accolto e pubblicato dal Journal of Alzheimer's Disease. Una storia che può essere d'ispirazione per tanti ricercatori e ricercatrici.


Other news in this section

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: