Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Featured news
  • International School on Water Reuse: seconda edizione
19 Jun 2023

International School on Water Reuse: seconda edizione

water reuse.png

La scuola si svolgerà in presenza e in lingua inglese. Iscrizioni fino al 30 giugno

Dal 13 al 15 settembre 2023 si svolgerà presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino (via Giuria, 7 - Torino) la seconda edizione dell'International School on Water Reuse, la prima scuola internazionale sul riuso dell’acqua, con relatori provenienti da Università, Water utilities, Istituzioni Internazionali visita all’impianto SMAT di trattamento acque reflue urbane e discussione di casi di studio reali.

La scuola si svolgerà in presenza, in lingua inglese. Il tema della scarsità idrica e del riutilizzo dell'acqua come possibile strumento per affrontarla verrà affrontato con un approccio multidisciplinare.

I partecipanti acquisiranno conoscenze in ambito normativo, chimico-biologico, tecnologico, socio-economico che, unitamente alla discussione di casi reali e alla visita all’impianto di trattamento acque, consentiranno una visione articolata del tema del riutilizzo dell’acqua, nella sua complessità.

Alle lezioni frontali si affiancheranno tavole rotonde ed una sessione poster in cui i partecipanti potranno portare il loro contributo sul tema della gestione delle risorse idriche, della scarsità idrica e del riutilizzo dell’acqua.

La scuola è diretta a tutti coloro che in ambito accademico, aziendale, agricolo, istituzionale si occupano di tematiche inerenti le risorse idriche. In ambito accademico si rivolge principalmente a studenti di Dottorato e giovani Ricercatori.

La Scuola è organizzata in collaborazione con Butterfly Area, progetto strategico dell’Università degli Studi di Torino inserita nell’innovativo Campus “Città delle scienze e dell’ambiente” della città di Grugliasco, nell’area metropolitana di Torino.

L’organizzazione della seconda edizione è supportata dal contributo di NODES - Nord Ovest Digitale e Sostenibile (PNRR), Spoke 2 - Green Technologies e Industria Sostenibile di cui l’Università di Torino è capofila, insieme ai suoi partners: Politecnico di Torino, Università degli Studi del Piemonte Orientale, Università degli Studi dell'Insubria, Università degli Studi di Pavia, Environment Park, Proplast, 2i3T, OGR Torino, Università degli Studi della Basilicata, Università degli Studi del Sannio di Benevento.

Per info e iscrizioni: www.internationalschoolwaterreuse.eu

Le iscrizioni chiuderanno il 30 giugno 2023.

Per ulteriori informazioni inviare una mail all'indirizzo alessandra.biancoprevot@unito.it.

Other news in this section

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: